Watches & Wonders. La mostra dell’orologio di lusso è a Ginevra. Dal 27 marzo al 2 aprile 2023
Orologi di lusso protagonisti di un evento di successo?
Lo sono da anni al Salon International de la Haute Horlogerie, oggi rinominato Watches & Wonders Geneva. Si tratta di un’occasione imperdibile di commercio e innovazione, presentazione e scambio nel mondo degli orologi di lusso. Le date sono dal 27 marzo al 2 aprile 2023, con apertura al pubblico nel weekend del 1 e 2 aprile.
Per tutti gli appassionati è un’opportunità da non lasciarsi scappare!
Il luogo e la città: porte aperte e occasioni da sogno
Siamo a Ginevra, Svizzera, città perfetta per eventi simili. Il salone che ospiterà la fiera dell’orologio di lusso è il Palexpo, un luogo adibito a convention di ogni tipo, tra cui fiere dedicate ai motori. Il padiglione, aperto nel 1981, offre 102,000 metri quadrati di spazio espositivo e ospiterà numerosi brand di cui parleremo in seguito.
La varietà di possibilità che il Palexpo presenta è incredibile; basti pensare che è stato utilizzato anche per eventi sportivi, come la Lever Cup di tennis nel 2019. Inoltre, grazie alle zone specializzate, come la sala concerti o le sale per conferenze, rende possibile un numero notevole di eventi e fiere al suo interno.
Rimane, però, un dettaglio sorprendente da citare che riguarda la città vera e propria.
Ginevra, infatti, aprirà le porte dei principali negozi di orologi di lusso sulla Rue du Rhône e le Rues-Basses. Questo darà la possibilità imperdibile a tutti gli appassionati in città di scoprire design nuovi, tecniche di decorazione innovative e complesse; in ultimo luogo, il 30 marzo 2023 nelle Rues-Basses si terrà un evento serale dedicato alla fabbricazione di orologi.
L’evento delle orologerie durerà sette giorni, precisamente nelle date della fiera, e sarà decisamente interessante anche come spinta a visitare Ginevra e scoprirne le particolarità.
Luxury House: la soluzione per vendere e comprare immobili di lusso.
LUXURY HOUSE è un’agenzia immobiliare che si occupa di intermediazione di immobili di Lusso con un valore minimo di un milione di euro. Per ulteriori info: luxuryhouseone.it
Orologi di lusso: la storia della fiera che li celebra da decenni
Nel 1991 alcune celebri aziende di orologi di lusso, quali Cartier, Piaget, Baume & Mercier e altri, decisero di creare un salon dedicato all’alta orologeria per darle uno spazio adeguato ed esclusivo.
Il nome originale con cui l’evento iniziò la sua annuale ricorrenza era Salon International de la Haute Horlogerie. La missione era e rimane quella di celebrare e promuovere l’arte dell’orologio di lusso e del suo processo di ideazione e creazione.
Questo obiettivo diventa raggiungibile tramite l’organizzazione di fiere ed eventi curati a questa dedicati. L’edizione del 2019 è una delle più memorabili, in quanto ha portato 23,000 tra visitatori e giornalisti, e fu anche l’ultimo anno in cui la fiera tenne il nome originario.
A partire dal 2020 l’evento annuale per eccellenza degli orologi di lusso cambiò nominativo diventando Watches & Wonders Geneva. Sempre in quell’anno, purtroppo, vista la situazione pandemica, la trentesima edizione della fiera non poté tenersi di persona, ma dovette essere convertita in forma digitale.
Nonostante questo, però, nel 2022 si tenne la prima effettiva edizione del nuovo evento che portò ad un successo senza precedenti. Nel settembre 2022, infatti, a seguito di tale successo Rolex e altre aziende partner decisero di istituire una nuova fondazione che gestisse la rinnovata fiera. Pertanto ebbe origine da questa decisione la WWGF (Watches & Wonders Geneva Foundation) che oggi organizza l’omonima convention.
Orologi di lusso in fiera, anche per il pubblico
Andiamo ora più nel pratico, nelle informazioni più organizzative.
Come già specificato, la fiera durerà una settimana a cavallo tra la fine di marzo e l’inizio di aprile. L’evento è prettamente indirizzato alla stampa, ai rivenditori e agli ospiti, ma per l’edizione di quest’anno, per la prima volta ci sarà una novità; il pubblico potrà avere accesso al mondo dell’orologio di lusso durante il weekend.
L’1 e il 2 di aprile saranno, pertanto, giorni speciali in cui chiunque sia interessato potrà partecipare al ricco programma dell’evento. Le attività aperte al pubblico sono molto interessanti, per cui diamoci un’occhiata.
I visitatori potranno, tra le tante cose, assistere in prima persona alle creazioni più particolari, nuove e rare dalle 48 Maisons che esporranno. Inoltre, sarà presente una zona chiamata LAB in cui sarà possibile fare esperienza di innovazioni tecnologiche da mozzare il fiato.
Saranno offerte numerose occasioni di approfondimento del tema degli orologi di lusso grazie alle conferenze e ai programmi televisivi trasmessi in diretta dal salone. Gli orari di apertura saranno dalle 8:30 del mattino fino alle 19:00 per entrambe le date.
Tra i brand maggiormente riconoscibili in esposizione, oltre a quelli già citati, troviamo: Montblanc, Chanel, Jaeger-LeCoultre, Laurent Ferrier, Cyrus Genève e Chronoswiss.
Per partecipare all’evento tutte le informazioni, e i biglietti, si trovano sul sito della fondazione.
Approfondimenti
Questo articolo ti è piaciuto? Ti ha interessato il tema trattato? Ti senti ispirato da questo evento? Qui di seguito trovi articoli simili per approfondire. Buona lettura!
- Fotografia, Pittura, Cinema e Design. Le relazioni tra arte e lusso
- Milano, la mostra su Andy Warhol alla Fabbrica del Vapore. Fino al 26 marzo 2023
- “After Impressionism”. Van Gogh e Matisse, Cézanne e Picasso, Kandinskij e Mondrian. Gli inventori dell’arte moderna in esposizione alla National Gallery di Londra. Dal 25 marzo al 13 agosto 2023
- Mostra del cinema di Venezia: i film da tenere d’occhio
—
REAL ESTATE OVER ONE MILLION EUROS
LUXURY HOUSE, è stata fondata per essere specializzata in un target preciso del settore immobiliare.
Il Nostro marchio lo dice chiaramente, solo Residenze di Lusso, a partire da un Milione di Euro. Solo Immobili con caratteristiche di pregio, ubicati in zone esclusive delle piú importanti città e luoghi turistici in Italia e nel Mondo. Luxury House è dedicata a Persone esigenti.
Per saperne di più su LUXURY HOUSE, il nostro approccio al mercato, i nostri servizi e le residenze attualmente in vendita, basta cliccare qui: LUXURY HOUSE, Real estate over one million euros