Barenboim-dirige-Beethoven
Concerti, Eventi

Daniel Barenboim dirige la Missa Solemnis di Beethoven

Per chi ama la musica classica Daniel Barenboim dirige la Staatskapelle Berlin e lo Staatsopernchor nella Missa Solemnis in re maggiore, op. 123 di L. van Beethoven. Berlino, Philharmonie, domenica 2 e venerdì 7 aprile 2023.

Daniel Barenboim, illustre direttore d’orchestra e pianista, aspetta gli appassionati di musica, il 2 e 7 aprile 2023, per un evento speciale. Si terrà a un passo da Potsdamer Platz, alla Philharmonie di Berlino, una sala da concerto suggestiva. Quali ingredienti renderanno quest’opportunità unica ed imperdibile? Vediamoli insieme.

 

Questo articolo ti è offerto da Luxury House

LUXURY HOUSE  È UN’AGENZIA IMMOBILIARE CHE SI OCCUPA DI INTERMEDIAZIONE DI IMMOBILI DI LUSSO CON UN VALORE MINIMO DI UN MILIONE DI EURO.

LUXURY HOUSE, Real estate over one million euros

LUXURYHOUSEONE.IT

Daniel Barenboim: una vita spettacolare dedicata alla musica

Il musicista incaricato di dirigere l’orchestra in questo evento merita una sezione a lui dedicata. Barenboim nasce a Buenos Aires nel 1942, debutta ad otto anni e diventa chiaro che la musica sarà la sua compagna per la vita. Nella sua vita di numerosi viaggi e studi si afferma come interprete magistrale di Mozart, pianista di successo e acclamato direttore d’orchestra.

Tra i luoghi più conosciuti in cui ha lavorato troviamo la Scala di Milano e l’Orchestre de Paris; da non dimenticare, però, anche il suo duraturo ed importante impiego alla Staatsoper unter den Linden, a Berlino, per cui lo si ricorda maggiormente. Menzionando alcuni dei tanti premi e onorificenze a lui consegnate, Daniel Barenboim ha ricevuto il Premio Wolf per le arti (2004) e la Medaglia otto Hahn per la pace (2010).

La Staatskapelle, tradizione ed eccellenza

Ci troviamo sempre a Berlino, ma nel 1742, anno dopo il quale l’antenata dell’orchestra protagonista dei concerti di aprile espande le sue attività. Precisamente siamo alla Staatsoper unter den Linden, una delle sale da concerto più famose della città. È qui che l’orchestra inizia a porre le sue radici e fare successo. Giacomo Meyerbeer, Richard Strauss, Herbert von Karajan e Daniel Barenboim rappresentano solo una parte dei celebri compositori e direttori che hanno contribuito alla fama della Staatskapelle. Quest’ultima, però, deve tenere conto anche del secondo elemento protagonista del concerto: lo Staatsopernchor.

L’opera, infatti, ha vissuto a braccetto con la musica classica nel teatro della Staatsoper, offrendo nei decenni numerose proposte artistiche e occasioni di collaborazione. La loro convivenza nel teatro iniziò con la sua fondazione nel 1742 e continua oggi, come nel caso dei concerti di cui si sta parlando. Il coro conta oggi 84 partecipanti full-time e un repertorio di tutto rispetto. Tra gli autori frequentemente riprodotti troviamo Mozart, Wagner, Puccini e Verdi.

barenboim-alla-Philharmonie-Berlin

Barenboim alla Philharmonie, luogo d’incanto

Da ultimo ci spostiamo nel luogo incredibile che ospiterà i concerti: la Philharmonie Berlin. Il 15 ottobre 1963 la Nona di Beethoven accompagnò, solenne, l’inaugurazione dell’edificio; da quel momento in poi la sala divenne un punto di riferimento per gli amanti della musica classica. La struttura esterna, con le sue linee insolite, ricorda un tendone da circo, accogliente e luminoso.

La linea architettonica che si è deciso di seguire è quella organica. Entrando nella sala, infatti, siamo trasportati subito in un luogo magico, sognante e lontano dalla rigidità architettonica a cui siamo abituati. Assolutamente da sottolineare nella sua particolarità è la scelta di posizionare lo spazio per l’orchestra al centro. Questo permetterà poi all’attento studio dell’acustica di sfruttare al meglio lo spazio disponibile. La Philharmonie rappresenta, pertanto, il luogo perfetto per la fruizione del  concerto diretto da Daniel Barenboim.

Luxury House: la soluzione per vendere e comprare immobili di lussoLUXURY HOUSE  è un’agenzia immobiliare che si occupa di intermediazione di immobili di Lusso con un valore minimo di un milione di euro. Per ulteriori info: luxuryhouseone.it

Come partecipare

Per chi desiderasse prendere parte a questo evento suggeriamo di contattare un tour operator specializzato in viaggi culturali. Come ad esempio questo.
Oppure, in modalità fai da te, acquistando i biglietti direttamente presso il sito della Berliner Philharmoniker 

Approfondimenti

Questo articolo ti è piaciuto? Hai trovato interessanti gli spunti al suo interno?
Bene, allora clicca di seguito per altri approfondimenti!

Il concerto di Capodanno dei Wiener Philharmoniker al Musikverein di Vienna. Ecco come partecipare senza entrare in una lista d’attesa di cinque anni

Se il lusso è un’esperienza la musica è una sua manifestazione

Un mito vivente della storia del rock. Roger Waters, al Forum di Assago. Ecco le dritte per trovare dei biglietti (altrimenti introvabili)

Tua figlia adolescente c’è rimasta male perché non hai comprato i biglietti per il concerto di Harry Styles? A trovarli ti aiutiamo noi…

REAL ESTATE OVER ONE MILLION EUROS
Luxury House è stata fondata per essere specializzata in un target preciso del settore immobiliare.

Il nostro marchio lo dice chiaramente: solo residenze di lusso, a partire da un Milione di Euro.
Solo immobili con caratteristiche di pregio, ubicati in zone esclusive delle piú importanti città e luoghi turistici in Italia e nel Mondo.
Luxury House è dedicata a Persone esigenti.
Per saperne di più su LUXURY HOUSE, il nostro approccio al mercato, i nostri servizi e le residenze attualmente in vendita, basta cliccare qui: LUXURY HOUSE, Real estate over one million euros